MUST CANDIDATO ALL'E.M.Y.A.
la redazione di vivivimercate - gio 13 ottMUST CANDIDATO ALL'E.M.Y.A.
Un giudice dell E.M.Y.A. (European Museum of the Year Award) ha visitato il museo
La candidatura del MUST al premio EMYA, premio europeo per il miglior museo dell'anno, è stata accolta; come conseguenza nello scorso fine settimana il dott. Jahangir Selimkhanov, giudice del premio EMYA, ha visitato il MUST museo del territorio per valutarlo.
EMYA è un prestigioso premio, fondato nel 1977 sotto gli auspici del Consiglio d'Europa. Scopo del premio è quello di segnalare nuovi musei (o musei recentemente rinnovati) che si qualificano per una idea innovativa di museo, capaci di indicare nuovi sviluppi e influenzare in campo nazionale e internazionale le scelte museologiche. Vengono individuati musei di tutti i tipi, sia grandi sia piccoli, sia pubblici sia privati: l'aspetto qualificante è che i musei scelti per partecipare al premio pongano attenzione non solo agli aspetti espositivi, ma anche a quelli dei benefici sociali portati dal museo stesso.
Per dare un'idea dell'importanza del premio, basterà citare alcuni dei musei che lo hanno vinto negli ultimi anni: dal Museo della città di Salisburgo (Austria) al Museo Guggenheim di Bilbao (Spagna), dal Museo nazionale della Danimarca di Copenhagen al Victoria and Albert Museum di Londra.
L'importanza della visita del giudice è data dal fatto che non tutte le candidature di musei vengono accettate: vi è infatti una prima scrematura effettuata dall'European Museum Forum, che ha sede a Liverpool e presso l'Institut für Museumskunde a Berlino. Solo alcuni musei, in base alla documentazione inviata, vengono ritenuti ideonei alla partecipazione e ricevono perciò la visita di uno o più membri del Judging Panel. Ulteriore motivo di vanto è il fatto che dall'Italia solamente due musei sono stati selezionati.
La visita al MUST è stata effettuata dal dott. Jahangir Selimkhanov, dell'Azerbaijan, componente dell'European Museum Forum, oltre che membro del Parlamento Europeo della Cultura e direttore del programma Arte e Cultura della Fondazione Open Society. Il dott. Selimkhanov si è complimentato per la bellezza del nostro museo, oltre che per la simpatia e l'entusiasmo dello staff.
"La visita e l'ammissione al premio sono già un primo risultato, e un'occasione per metterci ancora una volta in gioco facendo dell'eccellenza un valore, puntando ai migliori esempi e standard europei" dichiara Roberto Rampi, vicesindaco e assessore alle politiche culturali. "Ed è per me un'occasione per rinnovare la stima e l'apprezzamento soprattutto per il lavoro e la passione di tutti coloro che in questo primo anno di vita hanno dato tantissimo per il successo del museo: Angelo, Massimo, Paola, Annalisa, Enrico e Palma".
Lo sviluppo del premio prevede che i musei saranno valutati da una giuria che si riunirà nel prossimo mese di novembre a Parigi, mentre la consegna del premio al miglior Museo Europeo dell'Anno avverrà a maggio 2012 a Peso da Régua in Portogallo.
Comunicato stampa del Must
Prossimo articolo

FAI FESTA ALLA PIAZZA
Oltre 60 piazze saranno protagoniste nel week end del 15 e 16 ottobre. Il FAI...
Articolo precedente

NASCE IL LABORATORIO BRIANZOLO DELL'IMPROVVISAZIONE
Tutti i mercoledì nell'auditorium della Biblioteca di Vimercate a cura di