MARZO DONNA 2012

la redazione di vivivimercate - mar 28 feb

MARZO DONNA 2012

Le donne, relegate per buona parte della storia dell'umanità ad un ruolo di secondo piano, soggette a discriminazioni sociali e violenze - in alcune parti del mondo ancora in atto - ogni anno dedicano una giornata a ricordare le conquiste fatte sopratutto nell'ultimo secolo, per rivendicare il proprio essere donna, con tutto ciò che esso comporta.

 

Non tutti sanno che la data scelta per questa ricorrenza, l'8 marzo, nulla ha a che fare con la morte di centinaia di operaie in una fantomatica fabbrica newyorkese all'inizio del secolo scorso.

 

L'8 marzo venne proclamato «Giornata internazionale dell'operaia» nel 1921 dalla Seconda conferenza internazionale delle donne comuniste, in memoria della grande manifestazione delle donne di San Pietroburgo, che l'8 marzo 1917, marciarono per protestare contro la guerra e per chiedere "Pane e Pace". (vd. History of International Women's Day - Nazioni Unite).

 

A Vimercate l'intero mese di Marzo è dedicato alla Donna con un programma denso di mostre, spettacoli e conferenze.
L'iniziativa è promossa dall'Assessorato alle Politiche Sociali, alla Famiglia e alle Pari Opportunità e dal comitato Insieme al Femminile, con la collaborazione anche della Biblioteca Civica di Vimercate e del MUST museo del territorio.

 

La rassegna è sponsorizzata da:
Alma Mirabell, moda per la casa
Erboristeria Natura Amica
Migliorini, gioielli argenti e orologi
Ortopedia Podavini
Brums, abbigliamento 0-16
Friends, parrucchieri

 

PROGRAMMA dal 19 al 30 marzo:

Venerdì 23 marzo
Dialogo sul corpo delle donne: Religioni e società
in collaborazione con Caritas Parrocchiale S.Stefano
IL CORPO FEMMINILE COME STRUMENTO DI COMUNICAZIONE NELLA SOCIETÀ OCCIDENTALE CONTEMPORANEA
Silvia Pelizzi, Psicologa, Psicoterapeuta. Esperta di Clinica del Femminile
Auditorium Biblioteca Civica - Piazza Unità d'Italia 2/G
Ore 20.45
Per informazioni:
Ufficio Servizi Sociali - tel. 039 66.59.460

 

Sabato 24 marzo
MERENDA MULTIETNICA

Una piacevole occasione di incontro di conoscenza e di scambio
a cura di Salute Donna
Ore 16,00 - Via Vittorio Emanuele, 28
Ingresso libero
Per informazioni:
Salute donna - tel. 039 608.10.79

 

Sabato 24 marzo
ADESSO BASTA! cose da maschi, cose da femmine, cose da me!

spettacolo teatrale per bambine e bambini dai 4 annia cura Associazione culturale delleAli nell'ambito di TEXTURA
ore 16.30 - Villa Sottocasa, Via Vittorio Emanuele II, 53
Ingresso posto unico 5 €
Prenotazione consigliata al 039 638.93.64
Per informazioni:
mail: info@delleali.it

 

Venerdì 30 marzo
DONNE TRA DIFFERENZE DI SESSO E STEREOTIPI DI GENERE

Conferenza a cura di Diana Nardacchione - Psicologa
Auditorium Biblioteca Civica - Piazza Unità d'Italia 2/G
Ore 20.45
Per informazioni:
Ufficio Servizi Sociali - tel. 039 66.59.460


Prossimo articolo

ITINERARI ALLA SCOPERTA DI VIMERCATE E ORENO



Articolo precedente

DOTE SCUOLA 2012/2013