DOTE SCUOLA 2012/2013
la redazione di vivivimercate - mar 28 febDOTE SCUOLA 2012/2013
Un contributo per il sostegno delle spese scolastiche
Anche per l'anno scolastico 2012/13 Regione Lombardia ha deliberato il sistema di contributi "Dote Scuola" destinato alle famiglie lombarde per sostenere le spese per l'istruzione.
Dote Scuola è suddivisa in tre tipologie di contributi:
- Dote Sostegno al Reddito: per aiutare la frequenza scolastica nel sistema dell'istruzione.
- Dote Merito dedicata agli studenti più meritevoli;
- Dote Sostegno alla Scelta/"Buono Scuola": un sostegno per chi vuole frequentare una scuola paritaria. Inoltre prevede un contributo per favorire una formazione personalizzata (attività didattica di sostegno) per gli alunni disabili nella scuola paritaria.
Dote Merito
Possono fare domanda gli studenti residenti in Lombardia che abbiano conseguito al termine dell'anno scolastico 2011-12 le seguenti valutazioni:
- esame di licenza media valutazione finale pari o superiore a 9
- I, II, III e IV classe della scuola secondaria di 2° grado valutazione finale media pari o superiore a 8
- V classe della scuola secondaria di 2° grado valutazione 100 e lode
Inoltre devono possedere un reddito ISEE inferiore o pari a € 20.000,00, ad eccezione del 100 e lode (in questo caso la dote viene assegnata indipendentemente dalla situazione reddituale ISEE).
Dote Sostegno al Reddito Merito
Possono fare domanda gli studenti:
- che frequenteranno, nell'anno scolastico 2012/2013, corsi a gestione ordinaria (percorsi di Istruzione e percorsi di Istruzione e Formazione Professionale) presso scuole primarie, secondarie di 1° e 2° grado, statali o paritarie che non applicano una retta di iscrizione e/o frequenza, ovvero iscritti presso le Istituzioni formative accreditate con sede in Lombardia o in regioni confinanti, purché lo studente rientri quotidianamente alla propria residenza;
- ISEE inferiore o pari a € 15.458,00
Dote Sostegno alla Scelta/"Buono Scuola":
Possono fare domanda gli studenti:
- che frequenteranno, nell'anno scolastico 2012/2013, scuole primarie, secondarie di 1° e 2° grado paritarie e statali che applicano una retta d'iscrizione e frequenza, aventi sede in Lombardia o in regioni confinanti, purché lo studente rientri quotidianamente alla propria residenza;
- Indicatore Reddituale inferiore o pari a € 30.000,00 (il contributo per il sostegno didattico agli alunni disabili viene riconosciuto indipendentemente dal limite di indicatore reddituale);
Come partecipare
La domanda deve essere compilata on line collegandosi al sito http://www.scuola.dote.regione.lombardia.it/dotescuola/, occorre quindi tenere a portata di mano i dati richiesti.
Al termine della procedura informatica di compilazione, viene visualizzata la "Dichiarazione Riassuntiva" che deve essere sottoscritta dal dichiarante con:
· firma digitale per coloro che sono in possesso della CRS (Carta Regionale dei Servizi), del PIN e del lettore smart card o di altra carta con funzionalità di firma digitale;
· con firma autografa apposta alla presenza dell'incaricato comunale (presso Ufficio Educazione e Formazione, piazza Marconi 7/D) sul modulo di "Dichiarazione Riassuntiva" stampato.
I residenti a Vimercate che non sono in grado di compilare la domanda on line, possono rivolgersi all'Ufficio Educazione e Formazione.
Occorre presentare la carta d'identità e la certificazione ISEE in corso di validità.
Quando presentare la domanda:
- Dall'8 marzo al 7 maggio 2012 è possibile presentare la domanda per la Dote Sostegno al Reddito e Sostegno alla Scelta per l'anno scolastico 2012-13.
- Dal 4 settembre al 1 ottobre 2012 è possibile presentare la domanda per la Dote Merito per i risultati conseguiti nell'anno scolastico 2011-12.
Per informazioni, anche riguardo all'ammontare delle doti è possibile consultare il sito www.dote.regione.lombardia.it oppure telefonare al call center Dote Scuola 840.00.00.09
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio Educazione e Formazione di Piazza Marconi 7/D aperto il lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00; il giovedì anche nel pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 18.00, mercoledì chiuso; oppure telefonando al numero 039.66.59.453 o via mail all'indirizzo pi@comune.vimercate.mb.it
L'Amministrazione Comunale
Prossimo articolo

MARZO DONNA 2012
Le donne, relegate per buona parte della storia dell'umanità ad un ruolo di secondo piano, soggette a discriminazioni sociali e violenze - in alcune parti del mondo ancora in atto - ogni...
Articolo precedente

STUDIARE LA DOMENICA IN BIBLIOTECA?
Da marzo si può, grazie alla collaborazione tra Amministrazione e