VIMERCATE MEDIEVALE
la redazione di vivivimercate - lun 30 magVIMERCATE MEDIEVALE
A svelare il volto medievale di Vimercate ci pensa il Must - Museo del territorio Vimercatese - con un appuntamento speciale domenica 5 giugno.
Partendo dalla sala del museo dedicata a questo periodo storico, in cui si potranno ammirare ricostruzioni in 3D di edifici della città durante il medioevo nonché un'animazione che mostra com'era il borgo di Vimercate a quell'epoca, la visita si sposterà nelle vie del centro storico.
Tappe fondamentali dell'itinerario saranno: le torri difensive del Ponte di San Rocco (sec. III-XVI) unico esempio di ponte romano fortificato in Lombardia, la maestosa torre campanaria con feritoie e merlature della Chiesa di Santo Stefano (sec. X-XIX), i resti delle antiche mura che circondavano il borgo, la Casa Torre di via Crispi, che fino al 1788 ospitò le prigioni di Vimercate, per finire con l'Oratorio di Sant'Antonio (sec. XIII-XVII).
Le visite alla Vimercate Medievale rientrano nell'ambito di "ASPETTANDO LE VILLE APERTE", anticipazione ricca di eventi dell'ormai immancabile "VILLE APERTE", che si terrà domenica 25 settembre.
Sono previsti due turni di visita, rispettivamente alle 15.30 e alle 16.30.
Partenza dalla sede del Must - Via Vittorio Emanuele II, 53 - Vimercate.
Costo: 5€ (3€ per under 24 e over 65)
Durata: 2 ore
Accessibile anche per le persone disabili.
Per info e prenotazioni: tel 039.66.59.488
Prossimo articolo

LE MANIFESTAZIONI PER IL 2 GIUGNO
Vimercate, per festeggiare l'anniversario della Repubblica, ha in programma diversi appuntamenti. MUST:
Articolo precedente

FINALE TIM CUP 2010/2011 IN 3D
Non perdere l'appuntamento con il grande sport in 3D, domenica 29 maggio in diretta dallo Stadio Olimpico di Roma la finale della Coppa Italia Tim Cup...