STAGIONE TEATRALE VIMERCATE 2017/2018
la redazione di vivivimercate - dom 26 novSTAGIONE TEATRALE VIMERCATE 2017/2018
L'Assessorato alla cultura propone la 1ª edizione di una stagione teatrale ricca e varia che comprende 8 spettacoli di prosa e 9 di teatro ragazzi fino a maggio 2018 presso gli spazi di TeatOreno e dell'Auditorium della Biblioteca civica. La rassegna coinvolge tre importanti realtà della scena teatrale del territorio: C.L.A.P.Spettacolodalvivo, Artevox e dellAli Teatro.
Scorrendo gli appuntamenti saltano inevitabilmente agli occhi i nomi di prestigiosi protagonisti del teatro popolare di qualità come Paolo Rossi, Simone Cristicchi, Giobbe Covatta, oppure di due attrici straordinarie, ma veramente straordinarie, come Maddalena Crippa e Maria Paiato, ma anche il racconto teatrale di Daniela D'Argenio Donati sul male di vivere e il suo superamento, per finire con il teatro di narrazione di Davide Palla con il suo personalissimo "Otello" da camera e la "ricca" programmazione per l'infanzia e le famiglie. Ma tra le pieghe esplicite e forse più nascoste delle proposte di questa prima stagione teatrale a Vimercate possiamo trovare ancora e tanto d'altro: la contaminazione di parole e musica tra il valzer, il rock e la canzone popolare, i grandi miti riletti e reinterpretati, domande e qualche risposta dal tempo presente.
Seguono il calendario completo degli appuntamenti e tutte le informazioni su costi, prevendite e modalità di prenotazione. Scarica qui il pieghevole completo.
PROGRAMMA DEL TEATRO DI PROSA
14/01 2018 - Ore 21.00
MIO NONNO È MORTO IN GUERRA
Di e con SIMONE CRISTICCHI
Voci, canzoni e memorie della Seconda Guerra Mondiale. Cristicchi dà vita a 14 piccoli eroi quotidiani per raccontare la stupidità e l'assurdità della guerra, ma soprattutto l'umanità nascosta tra le macerie, in un caleidoscopio di voci capaci di divertire e commuovere.
(Una proposta di C.L.A.P.Spettacolodalvivo. Produzione Promo Music)
15/02 2018 - Ore 21.00
L'ALLEGRA VEDOVA
con MADDALENA CRIPPA. Rielaborazione del testo originale di Victor Leon e Leo Stein. Arrangiamento musiche originali di Franz Lehar. A cura di Giacomo Scaramuzza. Regia di Bruno Stori.
Alla maniera del cabaret del primo Novecento, accompagnata da un ensemble di straordinari musicisti, Maddalena Crippa conduce il pubblico nell'atmosfera euforica della Belle Epoque. Una storia di amore e di ragion di Stato, alternata alle più belle arie scritte da F. Lehar.
(Una proposta di C.L.A.P.Spettacolodalvivo. Produzione Parmaconcerti e Compagnia U. Orsini)
17/03 2018 - Ore 21.00
OTELLO Tournée da Bar
di e con DAVIDE LORENZO PALLA. Musiche e direzione musicale Tiziano Cannas Aghedu. Regia Riccardo Mallus.
Un cantastorie contemporaneo e un musicista porteranno l'immaginazione del pubblico a volare libera per mezzo della fantasia, grazie all'evocazione di luoghi, suoni, atmosfere e personaggi di questo grande classico shakespeariano.
(Una proposta di Artevox Teatro. Produzione Centro d'Arte Contemporanea Teatro Carcano in collaborazione con Ecate Cultura)
22/03 2018 - Ore 21.00
STABAT MATER
con MARIA PAIATO. Di Antonio Tarantino. Regia di Giuseppe Marini
Povertà, delinquenza e degrado: Tarantino prende in prestito la figura della Madre di Cristo per trasferirla nel presente. Una ragazza-madre prostituta, sola in scena, si strugge in attesa di notizie del figlio arrestato e della figura dissoluta di suo padre.
(Una proposta di C.L.A.P.Spettacolodalvivo. Produzione Società per Attori)
06/04 2018 - Ore 21.00
EFFETTO PAPAGENO
Con DANIELA D'ARGENIO DONATI. Regia di Michele Panella.
Una donna, una moglie, una madre convive con il male oscuro della depressione. L'ironia, la musica e la buona letteratura ci accompagnano in questo viaggio che punta inesorabile alla voglia, alla capacità di vivere. Di essere.
(Una proposta di delleAli Teatro. Produzione Tri-boo)
20/04 2018 - Ore 21.00
L'IMPROVVISATORE 2. L'INTERVISTA
di e con PAOLO ROSSI. Con Emanuele Dell'Aquila e Alex Orciari
"Intervista a un anarchico gentile, i suoi dei, la rivoluzione e ...i cazzi suoi"
L'istrionico Paolo Rossi, prendendo ispirazione dal suo precedente lavoro, "L'improvvisatore", combina alla sua geniale ironia il genere dell'intervista.
(Una proposta di C.L.A.P.Spettacolodalvivo. Produzione La Corte Ospitale)
05/05 2018 - Ore 21.00
LA DIVINA COMMEDIOLA
di e con GIOBBE COVATTA
Reading e commento de l'"Inferno" tratto dalla "Divina Commedia" di Ciro Alighieri.
Giobbe Covatta ci legge la sua personale versione della "Divina Commedia" totalmente dedicata ai diritti dei minori. Conoscerli è il punto di partenza per diffondere una cultura di rispetto, di pace e di eguaglianza per tutte le nuove generazioni.
(Una proposta di C.L.A.P.Spettacolodalvivo. Produzione Mismaonda)
INFORMAZIONI > Teatro di prosa
Tutti gli spettacoli si terranno a TeatrOreno, via Madonna, 14 a Vimercate (frazione Oreno)
con inizio alle ore 21.
Costo biglietti:
spettacoli C.L.A.P.Spettacolodalvivo
€ 20 intero
€ 15 ridotto (under 25, over 65, gruppi minimo 8 persone)
spettacoli Artevox e delleAli
€ 12 intero
€ 10 ridotto (under 25, over 65, gruppi minimo 8 persone)
Acquisto:
i biglietti potranno essere acquistati la sera stessa a partire dalle ore 20 presso la biglietteria di TeatrOreno
oppure:
spettacoli C.L.A.P.Spettacolodalvivo > acquisto online su www.vivaticket.it
spettacoli Artevox > prenotazioni online su www.teatroreno.it
spettacolo delleAli > prenotazione online su www.delleali.it
Per informazioni: Comune di Vimercate - Ufficio cultura - t. 0396659488 - cultura@comune.vimercate.mb.it - www.comune.vimercate.mb.it
PROGRAMMA DEL TEATRO RAGAZZI
Domenica 14 gennaio 2018 ore 16.30 Auditorium Biblioteca
TIC TAC TIC TAC
Spettacolo per bambini da 3 a 7 anni - Rassegna Piccino Picciò
(Una proposta delleAli Teatro. Compagnia Casa degli alfieri - Antonio Catalano)
Domenica 21 gennaio 2018 ore 16.00 TeatrOreno
NASO D'ARGENTO da Fiabe italiane di Italo Calvino
Spettacolo per bambini dai 3 anni - Rassegna Ogni favola è un gioco
(Una proposta Artevox Teatro. Compagnia Stradevarie / Campsirago Residenza)
Domenica 11 febbraio 2018 ore 16.30 Auditorium Biblioteca
SPOT
Spettacolo per bambini da 1 a 4 anni - Rassegna Piccino Picciò
(Una proposta delleAli Teatro. Compagnia La Baracca Testoni Ragazzi)
Domenica 11 febbraio 2018 ore 16.00 TeatrOreno
IL VIAGGIO DI GIOVANNINO da Gianni Rodari
Spettacolo per bambini dai 5 anni - Rassegna Ogni favola è un gioco
(Una proposta Artevox Teatro. Compagnia I Fratelli Caproni)
Domenica 25 febbraio 2018 ore 16.30 Auditorium Biblioteca
SUSINA
Spettacolo per bambini da 2 a 5 anni - Rassegna Piccino Picciò
(Una proposta delleAli Teatro. Compagnia Accettella)
Domenica 11 marzo 2018 ore 16.00 TeatrOreno
IL CUSCINO D'ORO
Spettacolo per bambini dai 3 anni - Rassegna Ogni favola è un gioco
(Una proposta Artevox Teatro. Compagnia Stilema Teatro)
Domenica 25 marzo 2018 ore 16.30 Auditorium Biblioteca
INSÙ
Spettacolo per bambini da 1 a 3 anni - Rassegna Piccino Picciò
(Una proposta delleAli Teatro. Compagnia Teatro Mangiafuoco)
INFORMAZIONI > Teatro Ragazzi
Rassegna Piccino Picciò presso Auditorium Biblioteca civica
Piazza Unità d'Italia, 2 - Vimercate
Ingresso € 6 posto unico (ridotto € 5 per soci delleAli)
Posti limitati, prenotazione consigliata:
ufficiostampa@delleali.it - t. 3771304141 - www.delleali.it
Rassegna Ogni favola è un gioco presso TeatrOreno
via Madonna, 14 - Vimercate (frazione Oreno)
Ingresso € 7 posto unico (compresa merenda a fine spettacolo)
Per info e prenotazioni:
prenotazioni@teatroreno.it - t. 3664176852 - www.teatroreno.it
Comune di Vimercate - Ufficio cultura - t. 0396659488 - cultura@comune.vimercate.mb.it - www.comune.vimercate.mb.it
Prossimo articolo

Weekend tra panettoni e musica PORRONI E TADDEI IN CONCERTO
Il prossimo finesettimana due appuntamenti speciali al MUST. Domenica 3 dicembre alle ore 11.00 in programma un imperdibile concerto con Jacopo...
Articolo precedente

SLOW MONEY. LA SOSTENIBILE LENTEZZA DEL DENARO
[finanza] Ore 18.30-21.00 - Nell'ambito del Mese della Finanza Etica, Sloworking e il Gruppo di Iniziativa Territoriale dei soci di Banca Etica di Monza e...