Ottava edizione di TOKUMA
la redazione di vivivimercate - mar 05 lugOttava edizione di TOKUMA
Gli Amici del Sidamo di vimercate organizzano l'ottava edizione di TOKUMA dal 7 al 10 luglio 2016, presso l’area feste in via degli atleti a Vimercate.
Durante la manifestazione, tante proposte per condividere le attività del gruppo missionario:
Momenti musicali e un servizio di ristorazione contribuiranno allo scopo di raccolta fondi straordinaria per finanziare i progetti e le missioni degli Amici del Sidamo e sensibilizzare i giovani sull’importanza dell’ impegno sociale.
TOKUMA sin dal principio si pone anche come vetrina delle associazioni di volontariato del vimercatese e non, i banchetti delle diverse realtà contribuiscono ad ampliare ancora di più la possibilità di incontro tra giovani e associazioni di volontariato.
TOKUMA nella lingua etiope vuol dire unione, quell’unione che tanto ricerchiamo, con il nostro esserci, tra ltalia ed Etiopia, quell’unione che ci spinge ad esserci in prima persona e fare un passo in piú.
Il passo in piú per noi é questa festa, che ci permette di poter condividere il nostro sogno con tutti voi, di fare qualcosa di concreto per chi ne ha bisogno, di raccontarvi un po’ di noi, di divertirci insieme ed insieme costruire qualcosa di grande e unico.
Se volete attivamente darci una mano e finanziare i nostri progetti, potete fare un’offerta intestadola a: Associazione In Missione Onlus – Banca Prossima - iban: it09k0335901600100000068818, comunicandoci l’avvenuto versamento e la vostra anagrafica per la corretta compilazione della ricevuta per la detrazione.
PROGRAMMA:
Giovedì 07 Luglio
"...Search your place full of light..."
Manu & Mama's Anthem è il nuovo progetto reggae-soul che propone le tunes inedite del lavoro solista di Manu raccolto nell’ep “B-Side”, altri nuovi brani e cover che spaziano dal repertorio reggae al soul.
Un live pieno di vibrazioni soul mescolate al reggae, una band che miscela esperienze maturate in altri progetti a sonorità roots, una voce nuova ma con alle spalle anni di esperienze di palchi in levare.
“…Cooperation No Competition…”
Una reggae big band proveniente dalla provincia di Milano, attiva dal 2004, dedita alle sonoritá new roots, che ben si sposano con una serie di influenze con altri generi musicali.
L’impronta e la personalità di una grande famiglia che fa musica in modo collettivo, modalità più complessa certo ma ben più stimolante e interessante che prende forma e forza soprattutto nelle esibizioni live.
Venerdì 08 Luglio
“…Tutto il disagio degli anni '90 col freddo e i riverberi degli anni '80…”
Il progetto Il Fieno nasce alla fine del 2010 nella provincia industriale tra Milano e Varese, per noia o per necessità, o forse per entrambe le cose.
Punto di forza del gruppo wave sono i contrasti che rendono accattivante la loro musica. Il nome, nato per gioco rifacendosi alla canzone portante del primo EP, rimanda ad atmosfere bucoliche. In realtà, la formazione propone un cantautorato elettrico e distorto di matrice nordeuropea.
“…Ho visto giorni migliori, pare tu abbia gli occhi grandi per vederli anche tu…”
L’orso ha la forte capacità di instaurare con il pubblico un rapporto amichevole, umano, di reciproco stimolo e rispetto.
L’orso dimostra di essere una band che vuole crescere, migliorare, maturare. La peculiarità è quella di capire il momento della saturazione del proprio lavoro e di sfruttare il proprio coraggio per innovare la propria idea di musica. Non c’è paura; questo è il concetto fondamentale nel progetto L’orso. Non avere paura.
Sabato 09 Luglio
“…Anche questa é vita…”
Il Cile è Lorenzo Cilembrini, nasce fuori dalle luci dei talent show e si dedica completamente alla musica e alla descrizione dei suoi sentimenti e delle sue emozioni, è un cantautore tagliente che sa cogliere alla perfezione i disagi dei suoi coetanei fatti di rabbia, amore, sballo e riflessione. Nelle esperienze che racconta, infatti, si possono facilmente riconoscere in molti, poiché descrivono, con parole audaci e metafore azzeccate, la difficoltà del vivere e dell’amare.
Domenica 10 Luglio
Dalle h17 TOKUMART: Artisti di strada riempiranno l'area feste e su un palchetto si alterneranno diversi Artisti per una Jam Session Acustica.
Prossimo articolo

12/07 - GRAND CONCERT DI ARIE D’OPERA ITALIANA
Ore 21 - Concerto a cura dell'Ensemble del Bassi Brugnatelli International Symposium. Diretto dal M° John Ratledge dell'Università...
Articolo precedente

ESTATE AL MUSEO 2016
Anche quest'anno è in arrivo un ricco calendario di appuntamenti estivi che si terranno nell'area spettacoli allestita nella Corte d'Onore di Villa Sottocasa. Musica, teatro e cinema...