Lunedì 3 agosto: Fiera di Santo Stefano 2020

la redazione di vivivimercate - lun 03 ago

Lunedì 3 agosto: Fiera di Santo Stefano 2020

La ProLoco di Vimercate organizza, in accordo con l'Amministrazione Comunale, la tradizionale Fiera di Santo Stefano, patrono della Città di Vimercate.

La fiera è un appuntamento caro ai vimercatesi, che quest'anno si ritrovano a vivere questa tradizione in una modalità dfferente a causa dell'emergenza Coronavirius.
La fiera si svolgerà in forma diversa, nel rispetto del DPCM dell'11 giugno 2020.

Per questo motivo, durante la mattina saranno presenti le bancarelle in Piazza Unità d'Italia nel primo tratto di Via De Castillia, ma non si terranno eventi serali. 

 

Si ritiene importante essere presenti e attivi nella giornata di celebrazione del Santo Patrono di Vimercate che si svilupperà in 4 iniziative:

  • la Santa Messa;
  • il lancio di palloncini;
  • le visite guidate alla Collegiata di Santo Stefano e la vendita dei Maisagià. 

 

Il programma di lunedì 3 agosto

Ore 10:00 - Collegiata di Santo Stefano

Si terrà la Santa Messa e la cerimonia dell'incendio del pallone.

 

Ore 11:00 - P.zza S. Stefano

Vi potrete recare presso il Gazebo Pro Loco Vimercate per il consueto lancio di palloncini

 

Dalle ore 10:00 alle 12:30 - P.zza S. Stefano

 

Presso il Gazebo Pro Loco Vimercate si terrà la vendita di Maisagià (tipico dolce realizzato per l'occasione).
Il ricavato delle venite sarà donato alla Fondazione Casa Famiglia S. Giuseppe Onlus

 

Dalle ore 15:00 e alle 16:30

Si terranno delle visite guidate alla Collegiata di Santo Stefano. Il ritrovo è al Gazebo di Pro Loco Vimercate.
È gradita la prenotazione inviano una e-mail all'indirizzo info@prolocovimercate.it

 

Ore 18:00 - Libreria Il Gabbiano

Sul terrazzo della Libreria Il Gabbiano ci sarà la presentazione del libro: Atlante dei sentieri di campagna Lombardia a piedi e in bicicletta di Albano Marcarin.

 

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO 

Prossimo articolo

AVPS Vimercate: Giornata di Presentazione dei Corsi



Articolo precedente

Un appuntamento tra musica e pittura con gli ENSEMBLE BISCANTORES