LE CITTA' DEI RAGAZZI
la redazione di vivivimercate - mer 01 giuLE CITTA' DEI RAGAZZI
Una volta, quando la manifestazione è nata, 20 anni fa, era Vimercate "la città dei ragazzi".
Da due anni ormai, la forza propulsiva di questo evento si è estesa fino a coinvolgere undici comuni dell'area brianzola e diventando così "Le città dei ragazzi - Festival Monza e Brianza".
Vimercate rimane comunque cuore pulsante di questa importante kermesse, grazie anche agli storici ideatori e organizzatori, facenti capo alla Cooperativa Tangram, attiva sul territorio dal 1979, sempre in ambito di teatro per ragazzi e bambini.
Tutti gli appuntamenti, che quest'anno animeranno le strade e le piazze del paese il 3, 4 e 5 giugno, ruoteranno attorno al tema "Città, come primo Social Network": "la città come primo luogo dove condividere spazi per comunicare le storie di tutti i giorni, ma anche luoghi per giocare e crescere." (Mario Bianchi - Cooperativa Tangram).
Durante le giornate di sabato e domenica saranno presenti artisti di strada e dalle ore 15.00 alle 18.00, presso Parco Trotti, Villa Sottocasa e nel centro storico, saranno allestiti laboratori ed attività per bambini a cura delle associazioni e scuole cittadine.
Grazie all'importanza riconosciuta alla manifestazione, "Le città dei ragazzi" ospiterà alcune prime nazionali di spettacoli teatrali:
- REGINA DI GHIACCIO (dagli 8 ai 13 anni) venerdì 3 giugno, ore 22.30 - TEATRO CAPITOL, Via Garibaldi 24
- L'ALBERO DEL SIGNOR MAGRITTE (dai 3 agli 8 anni), sabato 4 giugno, ore 16 e 18 - SBARAGLIO, Via Marsala 11
- PICABLO (dai 6 agli 11 anni), domenica 5 giugno, ore 11.30 - TEATRO CAPITOL, Via Garibaldi 24
- LE AVVENTURE DI PULCINO (dai 3 ai 7 anni), domenica 5 giugno, ore 15 e 17 - TEATRO CAPITOL, Via Garibaldi 24
- C'E' RUMORE: TIMI TOMMY ASCOLTA IL MARE, OVVERO LA MINESTRA Può ASPETTARE (dai 6 anni), domenica 5 giugno, ore 15 e 17 - SBARAGLIO, Via Marsala 11
- 24583 PICCOLE INQUIENTANTI MERAVIGLIE (dai 6 ai 10 anni), domenica 5 giugno, ore 21 - TEATRO CAPITOL, Via Garibaldi 24
Per festeggiare la ricorrenza dei 20 anni di questa manifestazione, verrà allestita, presso la Sala Conferenze di Villa Sottocasa, una mostra che ripercorrerà le passate edizioni, partendo dagli albori.
Sarà possibile visitare la mostra dalle 10 alle 18, sabato 4 e domenica 5.
Dopo Vimercate, sarà la volta di Agrate Brianza, Bellusco, Concorezzo, Cornate d'Adda, Usmate Velate, Biasssono, Meda, Seregno, Villasanta, Bovisio Masciagio. Un intenssissimo tour che prevede 110 eventi tra maggio e luglio.
Un'occasione imperdibile per i bambini di vivere le città e per i grandi di tornare un po' bambini!
Scarica la brochure "Le città dei ragazzi"
Prossimo articolo

LIMITAZIONI AL CONSUMO DI ACQUA POTABILE
Durante l'estate si calcola un generale aumento dei consumi con conseguente diminuzione della dotazione idrica disponibile. E' importante salvaguardare l'utilizzo di un bene prezioso come...
Articolo precedente

UNA 24 H NON STOP DI BASKET
E' giunta alla sua 3° edizione, la manifestazione "24 ore di Basket", promossa dall'associazione polisportiva