LABO MUST
la redazione di vivivimercate - mar 06 dicLABO MUST
Fonte: Must - Labo Must
Gli oggetti del passato hanno una loro storia, custodita nella memoria di chi li ha usati. Osservati con gli occhi dell'artista, diventano fonti inesauribili di esperienze creative per costruire storie sempre nuove e inaspettate.
Dall'8 dicembre 2011 al 15 gennaio 2012 il MUST propone i LABO MUST, Laboratori creativi per bambini e ragazzi condotti da Rossana Maggi, artista e illustratrice. Il filo conduttore delle proposte sono gli oggetti custoriti nel museo che diventano fonti di ispirazione per creazioni natalizie e non solo...
I laboratori sono rivolti a bambini e ragazzi senza l'accompagnamento dei genitori, fatta eccezione per Chi trova cerca (dove almeno uno dei genitori deve partecipare insieme al bambino).
I laboratori hanno la durata di 1 ora e mezza e hanno il costo di € 5,00 (merenda inclusa).
Si consiglia di prenotare, telefonando al numero tel 039 6659 491 o scrivendo a info@museomust.it
Di seguito i laboratori:
Da oggetto nasce cosa
Preparazione di cartoline natalizie partendo dagli oggetti custoditi nel museo
Decontestualizzare un oggetto, come ci insegna Duchamp, significa donargli un nuovo valore e, di conseguenza, una nuova vita.
Lavorando su cartoncini già predisposti a diventare cartoline o biglietti d'auguri bisognerà mettere in campo tutta la fantasia per trasformare diversi oggetti presenti nel museo (dai più piccoli come le biglie, alla patera scolpita su un'ara romana) come parte di un altro contesto.
Adatto a bambini dai 4 anni e ragazzi fino a 11 anni
Regali ad arte
Creazione di piccoli quadri da donare, incorniciati e incartati
I bambini saranno accolti da un tavolo ricco di materiali. Bottoni, foglie, sassolini, sabbie, nocciole e noci e tante decorazioni con un denominatore comune: il colore, solo il rosso, il bianco e il marrone.
A loro piacere potranno realizzare piccoli quadretti che verranno incorniciati e incartati per diventare veri e propri doni per Natale.
Adatto a bambini dai 4 anni e ragazzi fino a 11 anni
Giochi di luce
Giochi sperimentali sulla realizzazione di quadri astratti
Con la lavagna luminosa si gioca sperimentando la creazione di quadri astratti partendo dagli oggetti del museo: forme, colori e materiali diventano i personaggi di quadri astratti molto originali.
Adatto a bambini dai 5 anni e ragazzi fino a 11 anni
Chi trova cerca
Animazione a 4 mani con Sabrina Visconti
Olivia, originale aiutante di Babbo Natale, è intenta ad aiutarlo a ritrovare un oggetto prezioso, smarrito chissà dove...Racconti e illustrazioni animate ci conducono in un viaggio surreale e onirico con finale a sorpresa.
A tutti i bambini partecipanti verrà regalato un piccolo dono.
Adatto a bambini da 3 a 9 anni accompagnati dai genitori
Durata dell'attività: 40 minuti
Segni del passato
Costruzione di piccoli libri alla scoperta del segno degli oggetti.
Se osservo un oggetto da un nuovo punto di vista posso scoprire tracce e segni inaspettati: i cerchi perfetti delle biglie, le macchie astratte dei tappi, le strisce delle ruote di una macchinina, l'informe bellezza di un pennino.
Adatto a bambini dai 4 anni e ragazzi fino a 11 anni
La mia casa racconta
Realizzazione di piccole casette-storia
Lavorando su casette già preparate, i bambini dovranno realizzare una storia partendo da ritagli di personaggi, luoghi, oggetti e animali presenti nell'iconografia del Museo.
Scelti i personaggi della loro storia potranno costruirla tridimensionalmente con l'utilizzo di forbici, colla, retini, adesivi e pennarelli colorati.
Adatto a bambini dai 5 anni e ragazzi fino a 11 anni
Bestiario di animali fantastici
In occasione della Sagra di Sant'Antonio, laboratorio a tema
La tradizione contadina racconta che nella notte della festa di Sant'Antonio, patrono degli animali domestici e dei maiali, le bestie della cascina parlavano fra di loro come esseri umani.
Ispirandosi a questa tradizione, il laboratorio prevede la creazione di animali immaginari e fantastici che i bambini proveranno ad animare.
Adatto a bambini dai 3 anni e ragazzi fino a 9 anni
Piovono calze
Realizzazione di calze per le caramelle della Befana
Il laboratorio verrà introdotto da una divertente lettura dedicata alla Befana. Ogni partecipante realizzerà la sua calza con diversi materiali messi a disposizione (lana cotta, bottoni, fili di lana e nastri vari).
Alla fine del laboratorio, bambini e ragazzi verranno premiati con caramelle per riempire la propria calza.
Adatto a bambini dai 5 anni e ragazzi fino a 11 anni
Scarica il calendario dei LaboMust
Prossimo articolo

IL VINTAGE DELL'ABITO BIANCO
Il 22 Dicembre siete pronti per un viaggio tra abiti e scarpe da sposa realizzati a mano, ispirati agli anni '20 e '70? Tutto ciò nella mostra...
Articolo precedente

“DISEGNA TU L’ALBERO DI NATALE DI VIMERCATE”
Non uno, ma tanti alberi di Natale, con questa iniziativa dedicata ai bambini. «Al posto dell'albero di Natale in Piazza Roma, che, dato il periodo, non...