Incontri con l'arte

la redazione di vivivimercate - ven 28 mar

Incontri con l'arte

Cinque appuntamenti con gli esperti per leggere, esplorare ed emozionarsi davanti a un'opera d'arte 

Stile, forma e contesto, equilibrio e iconografia, ma anche tecnica ed emozione, racconto e poesia: sono solo alcune delle parole con cui è possibile descrivere un oggetto artistico.

Dal 6 aprile al MUST impareremo a usarle, osservando un'opera d'arte da molteplici punti di vista che ci sveleranno via via racconti, storie e curiosità prima ignorati, imprigionati nella materia stessa dell'opera.

Leggere un'opera d'arte significa darle voce e apprezzarla veramente per quello che è: un racconto narrato mediante linee, forme, colori, luci, capace di comunicare emozioni.

 

METODOLOGIA DIDATTICA
Incontro con l'arte è un progetto di avvicinamento all'opera d'arte che propone un metodo di lettura critica e di interpretazione dell'opera. Si articola mediante singoli incontri della durata di 60 minuti, dedicati ciascuno a una singola opera d'arte scelta fra le collezioni del museo. E' rivolto a un pubblico adulto non necessariamente esperto: i partecipanti apprenderanno un metodo di lettura applicabile anche autonomamente, al di fuori degli incontri.

CALENDARIO
Domenica 6 aprile ore 16,30_ La biblioteca magica di G.Usellini_ a cura di Simona Bartolena
Domenica 25 maggio ore 16,30_La statua di San Giovanni Battista_a cura di Graziano Alfredo Vergani
Domenica 12 ottobre_Ritratto di Elisabetta Sottocasa di Mosè Bianchi_a cura di Rodolfo Profumo
Domenica 9 novembre ore 16,30_Ritratto postumo di Giovanni Battista Secco Borella_a cura di Graziano Alfredo Vergani

Domenica 14 dicembre_L'Immacolata di Stefano Maria Legnani detto il Legnanino_a cura di Rodolfo Profumo

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

€ 5,00 per ciascun incontro (è incluso il biglietto di ingresso al museo)

Tutte le iniziative sono a prenotazione obbligatoria al n. 039 66.59.488

 

Per maggiori informazioni: www.museomust.itinfo@museomust.it 

 

 

Comunicato stampa n. 34/2014
Amministrazione comunale


Prossimo articolo

KANDINSKIJ. La vita, l'opera, la ricerca



Articolo precedente

Mercatini a Vimercate