I Monumenti della Città Alta di Bergamo
la redazione di vivivimercate - mar 25 marI Monumenti della Città Alta di Bergamo
29 MARZO 2014
I Turisti a km zero partono per Bergamo. Sabato 29 marzo è in programma la nuova tappa della rassegna promossa dal MUST. Dalle ore 15 sono previste alcune visite guidate con l'e Associazione Bergamo Su & Giù ai monumenti della Città Alta.
Ecco le informazioni utili:
DATA: 29/03/14 | ore 15:00, 15.30 e 16:00
RITROVO: 15' prima della partenza in piazza Mercato delle Scarpe, BERGAMO.
Come raggiungere il punto di ritrovo? Piazza Mercato delle Scarpe è il luogo dove arriva la funicolare che collega la Città Bassa con la Città Alta. Si consiglia di parcheggiare qui e poi prendere la funicolare.
COSTO: 10 € a persona (8 € ridotto 6/12 anni – gratis per minori di 6 anni)
ACCESSIBILITÀ: non accessibile ai disabili
INFO E PRENOTAZIONI: tel. 0396659488 (tutti i giorni ore 10-13 e 15-17)
LA VISITA – L'itinerario si snoderà lungo il percorso classico all’interno delle Mura Venete di Bergamo Alta e comprenderà i seguenti monumenti: gli interni e gli esterni della Basilica di S. Maria Maggiore, della Cappella Colleoni e del Duomo; gli esterni del Palazzo della Ragione, del Battistero e della Biblioteca Civica; la visita a Piazza Vecchia con la Torre Comunale e a Piazza Duomo; una passeggiata all’interno della Rocca Viscontea, oggi Parco delle Rimembranze.
Prossimo articolo

Labo Must - Architetture di carta
Il MUST e l'Associazione Il Melograno in occasione del Salone del Mobile di Milano,...
Articolo precedente

Accanto all'arte
20 MARZO 2014 Un monologo di Ivana Menegardo Develter.Un omaggio a due...