IL MUST SI PREPARA ALLA NUOVA STAGIONE

la redazione di vivivimercate - mer 27 lug

IL MUST SI PREPARA ALLA NUOVA STAGIONE

Il Must è una fucina di idee sempre nuove.

Con l'obiettivo di diffondere la conoscenza del territorio e del suo patrimonio culturale, il Must propone, per la prossima stagione invernale, un ventaglio di attività didattiche e turistiche, che confermano successi passati e guardano al futuro con progetti inediti.

 

Le macro aree in cui possiamo dividere la proposte sono due: percorsi didattici e percorsi turistici, in grado di coinvolgere un panorama sempre più ampio di visitatori, cercando di accogliere le loro richieste e di venire incontro alle loro necessità.

 

Per dare modi a bambini e ragazzi di vivere il museo, il Must ha predisposto 8 tipologie di attività, con varianti pensate ad hoc in base all'età scolastica.

Si riconfermano i progetti:
- "Il nonno racconta" con finalità mirate al concetto di tempo passato e presente.
- "La Biblioteca Magica" mirata all'avvicinamento dei bambini all'arte attraverso la lettura.
- "Esplora MUST" alla scoperta del museo.
- "Immagina Vimercate" destinata allo sviluppo delle abilità di lettura e di analisi visiva.
- "Archeo MUST" reperti di età romana che testimoniano le culture originarie del territorio.
- "Sulle strade del Medioevo" conoscenza della storia della città e i processi di ricostruzione storica di un abitato.

Nuove attività:
- "Vimercate Romana" confronto con le tracce e i reperti di età romana che testimoniano le culture originarie del territorio.
- "Visita il MUST" per conoscere il museo e la storia del territorio dai primi insediamenti di età romana alle trasformazioni contemporanee.

 

Per quanto riguarda le proposte turistiche, questi i dettagli:
- "Il Must: museo del territorio vimercatese" visita guidata al primo museo interattivo e multimediale dedicato alla Brianza-est.
- "I Tesori di Vimercate" percorso tra i principali monumenti del centro storico.
- "Sotterranei e fortezze medievali" atmosfere e suggestioni di altri tempi nei luoghi più nascosti della città.
- "Oreno e il Casino di Caccia Borromeo" visita al Casino di Caccia Borromeo, al borgo di Oreno, alla Villa Gallarati Scotti e al Convento di San Francesco.
- "Arte e storia in due Ville di Delizia" visita di due dimore nobili di Vimercate: Villa Sottocasa oggi sede del Must e Palazzo Trotti.
- "I luoghi del sacro" visita della Sala della Pieve del Must, della Collegiata di Santo Stefano del Santuario della Beata Vergine e dell'Oratorio di Sant'Antonio.
- "La residenza dei feudatari" con la visita di Palazzo Trotti oggi sede del Comune.
- "La Collegiata di santo Stefano" con visita all'omonima Chiesa con la massiccia torre campanaria.


Per informazioni
Museo Must
Via Vittorio Emanuele II, 53 - 20871 Vimercate (MB) -
Telefono: 039 6659 488

 


Prossimo articolo

FESTA DI SANTO STEFANO



Articolo precedente

CINEMA ALL'APERTO