EMERGENZA CALDO

la redazione di vivivimercate - ven 22 lug

EMERGENZA CALDO

Comunicato stampa n. 100/2011
EMERGENZA CALDO
I servizi messi a disposizione del Comune e delle Associazioni.

 

Per tutte quelle persone che rimarranno in città durante la calda stagione estiva, il Comune di Vimercate, insieme alle associazioni e agli enti sanitari, mette a disposizione una serie di servizi in grado di tutelare la salute dei cittadini più sensibili alle temperature elevate, in particolare disabili e anziani.

 

I servizi sociali del Comune rimarranno attivi anche in agosto offrendo, come già avviene durante il resto dell'anno, i servizi di assistenza domiciliare e consegna pasti a casa; per avvalersi di questo servizio basterà contattare l'ufficio al numero 039.66.59.464 oppure al numero 039.66.59.452.

 

Rivolgendosi allo stesso numero è possibile inoltre avere maggiori informazioni sul servizio di teleassistenza, realizzato con la collaborazione dell'associazione Volontari Pronto Soccorso e rivolto agli anziani e alle persone con gravi disabilità.

 

Molte sono le associazioni vimercatesi che offrono un aiuto nell'ambito dell'Emergenza Caldo.
Avolvi (Associazione Volontari Vimercatesi) per tutto il mese di agosto offre un servizio di consegna a domicilio di farmaci e generi di prima necessità, trasporto per visite mediche e ospedaliere sul territorio.
Per usufruire del servizio è sufficiente fare una telefonata dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 15.00 alle 17.00 al numero 039.608.24.18.

 

I volontari dell'associazione Un amico al telefono forniscono, durante tutto l'anno, un servizio di ascolto telefonico da lunedì a sabato, dalle 18.00 alle 22.00. L'assistenza è assicurata anche ad agosto: chiamando lo 039.66.12.807 la persona anziana o in difficoltà può parlare con i volontari, con la garanzia di totale anonimato e al semplice costo di una telefonata urbana.
Sempre allo stesso numero è possibile attivare il servizio TELEFONO COMPAGNIA tramite il quale l'utente, qualora lo desideri, verrà contattato periodicamente da un volontario.

 

Anche la ASL Monza e Brianza In collaborazione con Auser - Filo d'Argento ha attivo un servizio di assistenza telefonica; chiamando il numero verde 800.995.988 è possibile ottenere assistenza sanitaria e socio-assistenziale 24 ore su 24, sette giorni alla settimana.

 

Un ulteriore aiuto efficace per fronteggiare gli imprevisti della stagione estiva è offerto da Pronto Farm@cia.
Il call center del servizio, che risponde al numero 800.801.185, fornisce gratuitamente 24 ore su 24 e 365 giorni all'anno, informazioni sulla farmacia aperta più vicina e rilascia indicazioni per orientarsi all'interno del sistema sanitario.
Tra i servizi offerti chiamando questo numero vi è la consegna a domicilio di farmaci urgenti. L'iniziativa è rivolta a disabili, invalidi al 100%, non vedenti e ultra 65enni: con una telefonata ci si accorda sulle modalità di recapito di quanto richiesto; il servizio è gratuito, ma è necessario essere in possesso della ricetta medica.

 

Altri riferimenti utili in caso di emergenza o per ottenere semplici informazioni sono:
- il Servizio di continuità assistenziale (Guardia Medica) al numero 840.500.092; il call center sanità che risponde all'800.318.318 e fornisce informazioni sulle strutture sanitarie disponibili per gli esami e le rispettive liste di attesa;
- l'ufficio Assistenza Domiciliare Infermieristica (ADI) contattabile dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 15.30 al numero 039.628.80.55;
- l'Associazione dei Volontari di Pronto Soccorso di Vimercate (AVPS) al numero 039.66.12.112.


L'Amministrazione Comunale

 


Prossimo articolo

VIMERCATE APERTA PER FERIE



Articolo precedente

MUSICHE DAL MONDO